Una serata piacevole e rilassante in compagnia di persone con le quali si è instaurato subito un feeling positivo.
Il seminario è durato due ore circa, ma sono leteralmente volate, come succede quando si è impegnati in un'attività gradevole.
Tante domande su vari temi e tante risposte precise e concise, forse con più tempo a disposizione si sarebbe potuto approfondire ancora di più, sviscerare alcune tematiche tanto scomode quanto interessanti.
Trovo che queste serate possano anche servire a chi si sente di vivere "lontano da dove dovrebbe essere," a chi ha il coraggio di mettersi in gioco...e farsi aiutare a "tornare a casa."
Mi sono piaciuti molto i riferimenti al mondo dei bambini che Anna ha usato come esempi: i bambini sono portatori sani di concetti Zen a loro insaputa, vivono di continuo nel "quì e ora" sono liberi da schemi mentali limitanti, giocano con la fantasia e con l'intuito, sono positivi e non fanno morire i sogni prematuramente per mancanza di fiducia o perseveranza.
Essere Zen ci offre la possibilità di regalare ai nostri figli due elementi fondamentali per la loro crescita, ovvero: pazienza e tempo....in fondo ricordiamoci che siamo noi i bambini di ieri.
